Non c’è nulla di ordinario nell’ordinario
-
Articoli recenti
dicembre: 2019 L M M G V S D « Ago 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
Archivi
- agosto 2017
- luglio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
Meta
Archivi tag: giornata mondiale del libro
8 (+1) motivi per leggere – Giornata mondiale del libro
1) Il tempo per leggere è un tempo che si ruba agli obblighi della vita, è come il tempo per amare (Daniel Pennac) 2) Dobbiamo leggere per impossessarci della nostra vita (Hermann Hesse) 3) Leggere è trovarsi di fronte il reale nella … Continua a leggere
Pubblicato in pensieri
Contrassegnato Daniel Pennac, domenico uccellini, giornata mondiale del libro, Hermann Hesse, lettura, libro, Marcel Proust, Pierpaolo Pasolini
Lascia un commento